NEWS

GRAVE ATTACCO INFORMATICO A SYNLAB ITALIA

Synlab Italia grave attacco informatico a una delle più grandi aziende sanitarie private europee, a cui è stato chiesto il pagamento di un riscatto per la restituzione dei dati sanitari rubati. Sei fra i soggetti che negli anni si sono rivolti a questa struttura per analisi o esami sanitari? Vuoi sapere cosa succederà adesso e…
Leggi tutto

INFORMAZIONE SULLA PRIVACY PER BAMBINI

Quali sono le impronte che lasciamo durante la navigazione online? Lo descrive molto bene e con semplicità Lego attraverso questo video dedicato ai bimbi e utilissimo anche agli adulti.

EDUCARE LA GEN Z

Sabato 4 maggio 2024 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Alessandro Volta” di Padova,nell’Aula Magna della Scuola Secondaria Todesco, ho affrontato insieme a famiglie, docenti ed educatori temi di estrema attualità che riguardano bambini, adolescenti e preadolescenti, ma non solo.  Si è parlato, tra l’altro, di web, socialnetwork, intelligenzaartificiale e shareting, tutti argomenti contemporanei e molto “caldi”…
Leggi tutto

QUANTO CI PUO’ COSTARE UNO SCAMBIO DI PERSONA?

E se grazie a questo si scatenasse una gogna mediatica ai nostri danni, quale potrebbe essere l’impatto sulla nostra vita? E quanto durerebbe?Di questo e di tanto altro parlano in questo interessantissimo video Guido Scorza – membro del Collegio Autorità Garante Protezione Dati – e Matteo Flora: Professore (ac) in Corporate Reputation & Storytelling, Imprenditore,…
Leggi tutto

WHISTLEBLOWING

Scade il 17/12/2023 l’adeguamento alla normativa obbligatoria del whistleblowing. Le aziende che hanno impiegato nell’ultimo anno una media di lavoratori subordinati tra i 50 e i 249, devono conformarsi, entro il 17 dicembre, agli obblighi in materia di whistleblowing, previsti dal D.Lgs. n. 24 del 2023. Scadenza differente invece per le aziende italiane pubbliche e…
Leggi tutto

ATTENZIONE AL MATERIALE CHE PUBBLICHIAMO

L’app che spoglia le persone (bikini off) usata da molti utenti, soprattutto giovanissimi, è un programma di Deep Fake che attraverso l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale combina e sovrappone immagini e video, oltre che audio (basti pensare ad esempio anche all’app FakeYou che falsifica le voci per creare dei falsi assolutamente verosimili). Tale applicazione…
Leggi tutto

BLOCCO SIM PER MINORENNI

Dal 21 novembre 2023 è partito il blocco delle Sim intestate ai minori di 18 anni che non possono più essere utilizzate per accedere a siti “pericolosi”. La delibera del Garante delle Comunicazioni (AgCom) vieta gratuitamente l’accesso ad alcune pagine web in modo automatico, senza che il ragazzo, un genitore o un parente maggiorenne debba…
Leggi tutto